LE ACQUE DELL'UMBRIA

Natura che Insegna

Primo giorno
La prima tappa dell’itinerario per la famiglia sarà Orvieto. Qui grazie alla Carta Unica si avrà l’accesso ai principali monumenti della città. In particolare suggeriamo il Pozzo di San Patrizio, un vero e proprio capolavoro di ingegneria rinascimentale. Fu realizzato nel XVI secolo per garantire acqua ai cittadini in ogni momento dell’anno, soprattutto in caso di calamità o di prolungato assedio. Potrete raggiungere il fondo del Pozzo attraverso una lunga scala elicoidale di ben 248 gradini, mentre per la risalita dovrete utilizzare una seconda rampa.

Sistemazione e pernottamento
Secondo giorno
Dopo la prima colazione suggeriamo lo spostamento verso la Cascata delle Marmore, con ingresso al Parco con passeggiata libera (PAGAMENTO IN LOCO – da notare gli orari di apertura del parco e del flusso d’acqua in base al mese scelto per il soggiorno).

Nel pomeriggio l’itinerario porterà la famiglia al Lago di Piediluco, che rappresenta il più grande bacino lacustre naturale dell’Umbria dopo il Trasimeno.

Pernottamento
Terzo giorno
Dopo la prima colazione, prima del rientro alla propria destinazione ci si sposta in direzione del Lago Trasimeno, il più esteso dell’Italia Centrale. Da Passignano sul Trasimeno si partirà per una gita in battello verso Isola Maggiore, l’unica ancora abitata delle tre isole che si immergono nelle acque del Trasimeno.

Potrai arricchire la tua esperienza:

La nostra migliore offerta per l’intera famiglia

è a partire da

€516,00/camera Umbria For Family

La tariffa per la famiglia (2 adulti + 1 bambino fino a 10 anni) comprende:
La tariffa non comprende:

Richiedi informazioni





    [group group-1bambino]

    [/group]

    [group group-2bambini]


    [/group]

    [group group-3bambini]



    [/group]

    [group group-4bambini]




    [/group]


    Ho preso visione della Privacy Policy*

    Acconsento a ricevere offerte esclusive No

    Comments are closed.